Il progetto

Intervista di Francesca Valla per Quimamme.it a Valeria Sorrentino - Prénatal, Emanuela Arditi - PRG Retail Group, Elisabetta Scala - Moige, Caterina Tonini - Havas PR.

Prénatal, da sempre a fianco delle famiglie, ha compiuto 60 anni e per questo anniversario speciale ha deciso, con il supporto delle insegne di PRG Retail Group, Toys Center, Bimbostore e FAO Schwarz, di impegnarsi in un progetto di sensibilizzazione su un tema importante e che da sempre ha a cuore la natalità, per generare un impatto positivo attraverso interventi concreti su tutto il territorio italiano.

Diventare genitori è una meravigliosa esperienza. Ma tante coppie rinunciano a questa scelta perché non hanno il necessario sostegno economico, sociale o psicologico di una rete di relazioni, di qualcuno che li aiuti in caso di bisogno.

Per supportare i neogenitori in difficoltà nell’arco di 12 mesi della vita del bambino e rendere così la scelta della genitorialità un passo più sereno e solido, è nato Generazione G, ovvero Generazione Genitori. Un progetto che, supportando il Moige, il Movimento Italiano Genitori, vuole dare un aiuto concreto nella vita quotidiana di chi intraprende questa splendida avventura.

Come? Attraverso due azioni chiave:

Interventi diretti di supporto da parte della rete dei genitori esperti del Moige

Un basket di beni di prima necessità offerto alle famiglie

Il progetto metterà a disposizione delle famiglie un impegno stimato per oltre 180.000 ore di tempo dei genitori esperti: un sostegno concreto attraverso diverse azioni pensate in base ai bisogni dei neogenitori:

1

Presenza fisica nel supporto alla gestione del bambino per permettere al genitore di dedicarsi alle proprie necessità

2

Presenza accanto al genitore in difficoltà per fornire suggerimenti e consigli

3

Supporto concreto in attività pratiche e commissioni quotidiane

4

Consulenza per sostegno e aiuto anche da remoto

5

Supporto per la gestione dei servizi burocratici

SCOPRI COME SOSTENERE IL PROGETTO